Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Abbiamo Stretto Molte Mani. Venti Anni Nelle Emergenze Umanitarie

ISBN/EAN
9788843071449
Editore
Carocci
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
192

Disponibile

19,50 €
L'implosione della Jugoslavia, l'instabilità delal Somalia, la Cecenia della nuova Federazione russa, la guerra "umanitaria" in Afghanistan, l'invasione dell'Iraq, gli scontri fratricidi in Darfur, in Ciad, in Congo, la difficile indipendenza del Sud Sudan, le molte guerre rimaste sepolte con le mine. Nei suoi due primi decenni di vita, INTERSOS è stata testimone di queste e altre crisi causate dalla violenza umana o dalle calamità naturali. Ha soccorso milioni di persone in pericolo, portando aiuto, protezione, vicinanza, cercando di ridare speranza e dignità. In queste pagine si ripercorrono i venti anni di storia di questa organizzazione umanitaria italiana, attraverso le testimonianze delle sue operatrici e dei suoi operatori e di coloro che essi hanno soccorso, assistito, accompagnato nella difficile ripresa della normalità della vita. Un cammino lungo il quale si sono alternati successi e difficoltà: illuminato dai valori di solidarietà, di giustizia, di fratellanza, ma anche disseminato di interrogatvi e di riflessioni profonde sull'azione umanitaria, sulle sue strumentalizzazioni, sui mutamenti della situazione internazionale. È la storia di un impegno vissuto in prima linea e senza clamore, un piccolo squarcio su un mondo oggetto di lodi e di critiche, i cui protagonisti, la loro passione e la loro abnegazione, restano spesso nell'ombra.

Maggiori Informazioni

Autore Grieco Sonia
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Nel cuore più nero dell’Africa 2. La lezione del Corno d’Africa 3. Ancora in Africa 4. Non c’e pace con le mine 5. Nel ventre della guerra alle porte di casa 6. Il (difficile) mestiere dell’umanitario 7. Conflitti moderni: gli anni in Afghanistan 8. Nell’Iraq devastato dalla “liberazione” 9. Gli aiuti aiutano? Una doverosa riflessione Conclusioni. Festa sul lago Bibliografia Appendice