Abbattere inefficienze e costi di produzione. Un modello di eccellenza operativa e di simulazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891706829
- Editore
- Franco Angeli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 288
Disponibile
36,00 €
L'oggetto del lavoro è costituito dalla descrizione del sistema di determinazione e valutazione dei costi della 'non-efficienza' che il processo produttivo, inteso in senso lato, genera; questo sistema è stato elaborato in Immergas (azienda leader nella produzione di caldaie per uso non industriale) dove viene utilizzato e costantemente implementato per comprendere ogni nuova fattispecie che si venisse a creare.
Esiste una relazione diretta tra ciascun indicatore di efficienza e il costo della "non efficienza" ma in tantissime aziende questa relazione non viene esplicitata per cui si perde l'interesse nel calcolarli considerando questo un esercizio teorico e quindi una perdita di tempo.
I direttori operativi devono porre la loro attenzione sul miglioramento degli indici tecnici (% di efficienza, % di assenteismo, ecc.) mentre la direzione generale, tramite l'intervento del controllo di gestione, li trasforma in valori economici: questo è il sistema virtuoso che porta alla riduzione dei costi della "non efficienza".
In Immergas è stato sviluppato un sistema informativo finalizzato ad alimentare un "cruscotto operativo di indicatori" che viene utilizzato per misurare i livelli di efficienza raggiunti dal processo produttivo ed i costi sostenuti a seguito del mancato raggiungimento della piena efficienza. Il modello elaborato ed implementato da Immergas rappresenta l'oggetto del testo.
Maggiori Informazioni
Autore | Imbergamo Eugenio; Viviani Andrea; Fornaciari Luca; Canali Giovanni |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Alfredo Amadei, Presentazione Il Controllo di gestione Immergas Il modello di analisi dei costi della non efficienza operativa (Costi della non efficienza operativa: individuazione) La gestione delle risorse umane (La gestione delle risorse umane nelle aziende di produzione; Il fenomeno dell'assenteismo; Il trasferimento di ore tra centri di costo (CdC) differenti; Costo dei turni di lavoro) I costi della "non-qualità" (I costi della "non-qualità"; I costi della "non-qualità" in Immergas; Le rilavorazioni dei prodotti finiti; La rottamazione) Inefficienze di produzione (Inefficienze di produzione) Magazzini (Magazzini; Gli strumenti di controllo adottati in Immergas; L'accuratezza delle previsioni; L'impatto dei magazzini sulla dinamica finanziaria) La saturazione della manodopera (La saturazione della manodopera; Il costo dell'insaturazione manodopera; La pratica aziendale; Conclusioni) Modello di simulazione operativa (Introduzione al modello di simulazione; Perché questo modello di simulazione?; Descrizione del modello; Conclusioni) Autori Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: