A tavola con gli elementi. Sapori, leggende, peccati di gola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846729057
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Obliqui
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 148
Disponibile
12,00 €
La storia e le reti degli ultimi pescatori del Cilento, l'attesa di Irene e il suo pasticcio di alici. La lunga transumanza degli agrumi, le rotte e i loro incroci, dall'oriente sino all'Europa occidentale. I viaggi di Michele, ultimo acciugaio della vai Maira, lungo le vie del sale e la sua bagnacauda. La grotta del Gelo nelle viscere del grande vulcano, lo stupore dei saraceni, i loro sorbetti, lo zucchero dalle canne, il cocomero e il suo gelo. Gli amori della ninfa Galatea per Aci, il pescatore di calamari. I vini delle comete, le zingare del sistema solare, quelli dell'anno senza estati e il vintage del risotto allo Champagne. Le farine dei pastori nomadi del Gran Sasso, panai preistorici con sotto i piedi i segreti dell'universo. Bambini che fanno il verso al polpo e le donne di Santa Lucia che lo cucinano, alla Luciana. La biografia e le metamorfosi del merluzzo, il pesce che è arrivato in campagna ed ha cambiato il mondo. L'ingegnosa invenzione della bottarga di... cortile e quella, più modesta, di una carbonara al contrario. Lo sfrigolio degli oli, di fritture e di pastelle, e tutta l'alchimia delle padelle. La crema della nonna, quando si sta buoni, e le sue meringhe sbagliate. La sconfitta della bellezza nel regno della più famosa delle cipolle... riflessioni di geniali cuochi dilettanti di fronte a centoventi pomodori.
Maggiori Informazioni
| Autore | Chourmo |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Obliqui |
| Num. Collana | 12 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
