Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

A sa moda campidanesa. Pratiche, poetiche e voci degli improvvisatori nella Sardegna meridionale + CD Rom [Bravi Paolo - ISRE]

ISBN/EAN
9788896094181
Editore
ISRE
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
560

Disponibile

30,00 €

Nelle sere estive, durante le feste patronali, nei paesi della Sardegna meridionale si svolgono le cantadas, gare di poesia estemporanea in lingua campidanese in cui improvvisatori specializzati (detti cantadoris) si sfidano in un´affascinante forma di duello in poesia basato sulla metafora e svolto attraverso le forme metriche ardue e sofisticate tipiche di quest´area dell´Isola, il mutetu longu e il versu. Oltre che arte della parola, le cantadas sono anche espressione di un´elaborata arte della voce - quella dei cantadoris e quella del duo vocale di accompagnamento formato dal bàsciu (un basso con emissione gutturale) e dalla contra - e dei suoni prodotti con la chitarra, accordata e suonata secondo uno stile caratteristico.
Il volume propone un quadro dello scenario contemporaneo del cantare in poesia nell´area campidanese attraverso la descrizione dei vari livelli che articolano le performance poetiche, l´esame delle pratiche sociali e dei valori ad esse connessi e l´analisi della poesia, osservata, oltre che come fatto letterario, come manifestazione sonora e teatrale, "incarnata" nelle voci e nei corpi dei poeti e, insieme con loro, degli accompanatori e del pubblico, co-protagonisti degli eventi e della tradizione.

Maggiori Informazioni

Autore Bravi Paolo
Editore ISRE
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio