Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

A Proposito Della Scuola Di Milano

ISBN/EAN
9788820345211
Editore
Hoepli
Collana
Storia e saggi arch.
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
130

Disponibile

14,00 €
'sempre, quando si parla di guido canella, bisogna partire da canella architetto. Quando si parla della sua attivita' di insegnante, di scrittore, di polemista appassionato, bisogna partire dal suo essere architetto, un architetto che si occupa della citta' come luogo delle istituzioni civili, ma anche come luogo geografico, paesaggio naturale in cui la citta' si costruisce nel tempo. [... ] fra i suoi amici e maestri, scelti uno per uno nel corso delle sue battaglie, canella riconosce un'unita' di intenti, una scuola di pensiero legata alla cultura lombarda, in particolare milanese, di quella citta' che fra le due guerre accentra le funzioni produttive e richiama le intelligenze che credono nella qualita' evocativa del progetto di architettura, che intendono il progetto come costruzione di un mondo migliore: edoardo persico napoletano, giuseppe pagano torinese d'adozione, ernesto rogers triestino. [... ] insieme ad aldo rossi, carlo aymonino, francesco tentori, gianugo polesello, luciano semerani, per citare solo gli amici piu' vicini, canella si mette alla ricerca delle forme dell'architettura alle quali affidare la costruzione della citta' come affermazione di una idea di civiltà. Guido canella e' stato uno dei principali maestri di questa scuola. Il suo punto di vista dunque e' per noi particolarmente prezioso' (dalla prefazione di antonio monestiroli).

Maggiori Informazioni

Autore Canella Guido
Editore Hoepli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Storia e saggi arch.
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice L’espressionismo felice di Guido Canella (di Antonio Monestiroli) - A proposito della Scuola di Milano. Tavole. Nota biografica. Indice dei nomi. Fonti iconografiche
Questo libro è anche in: