A Lezione Dai Classici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815088413
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collezione di testi e di studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 346
Disponibile
27,00 €
Uno dei problemi della sociologia contemporanea - sostiene Raymond Boudon - è la preminenza che la ricerca empirica e l'indagine descrittiva hanno assunto all'interno della disciplina a scapito della speculazione teorica. Tale tendenza rischia di non far avanzare il sapere sulla società, togliendo prestigio al ragionamento e all'argomentazione sociologici. E' necessario perciò ricominciare a "pensare in grande", ripartendo dagli autori classici, come Tocqueville, Simmel, Durkheim, Pareto, Weber, Tarde, ma anche da autori come Smith o Scheler, solitamente non inclusi nella tradizione sociologica. Arrampicandosi "sulle spalle dei giganti", Boudon ha inteso introdurre il lettore nel modo più gradevole e meno tecnico possibile ai grandi problemi di metodo che incontrano le scienze sociali e ai grandi principi che le guidano nella loro dimensione autenticamente scientifica. Uno sforzo che poggia su un'ipotesi: che le idee importanti sono più facili da cogliere quando le si osservi "in statu nascendi".
Maggiori Informazioni
Autore | Boudon Raymond |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: