A' Gramma'teca Peschecia'ne

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854867222
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 116
Disponibile
11,00 €
A grammàteca pëschëciànë è rivolta a tutti, a giovani e a meno giovani; ai meno giovani perchè rinverdiscano voci del passato, che custodiscono gelosamente; ai giovani perchè trovino uno spunto per riapprezzare sonorità, cadenze, contenuti di racconti, canti, detti della lingua dialettale. Le voci rilevanti di 'a grammàteca pëschëciànë, espresse, oltre che in italiano, in peschiciano e in inglese, intendono cogliere l'interesse dei tantissimi emigrati italiani residenti in paesi esteri.
Maggiori Informazioni
Autore | Labombarda Paolo; Tedeschi Rocco; Ugolotti Patrizia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Dàujë chiàcchjërë pë ngumënzà1 pag. 7 Breviario ………………………………………………………… pag. 13 1. La scrittura italiana estesa pag. 14 2. Criteri di scrittura pag. 17 3. Le parti del discorso pag. 18 4. I sostantivi pag. 19 5. Gli articoli pag. 21 6. Gli aggettivi pag. 23 7. I pronomi pag. 28 8. I numerali pag. 33 9. I verbi pag. 36 10. Gli avverbi pag. 42 11. Le preposizioni pag. 46 12. Le congiunzioni pag. 49 13. Le interiezioni pag. 51 14. Le proposizioni pag. 52 15. Il periodo pag. 54 A. Approfondimenti …………………………………………… pag. 57 A.1. Criteri di scrittura pag. 58 A.2. Le parti del discorso pag. 65 A.3. Il discorso pag. 85 D. Scrittura del dialetto peschiciano ...………………………… pag. 91 D.1. Comunicazione orale e scritta pag. 92 D.2. Fonetica del dialetto pag. 94 D.3. Scrittura del dialetto pag. 98 D.4.Mutazioni fonetiche pag. 103 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: