Ecritures de l'ailleurs. Négociants, émigrés, missionnaires et galériens

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788831352031
- Editore
- tab edizioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 292
Disponibile
27,00 €
Ã?critures de l'ailleurs analizza in sedici capitoli un corpus composito di testi paraletterari scritti tra il Quattrocento e il Settecento da commercianti, esploratori internazionali, colonizzatori, emigranti, missionari, galeotti, francesi, italiani, spagnoli, portoghesi, che avevano condizioni sociali, convinzioni politiche e religiose diverse. Testi poco conosciuti o inediti, caratterizzati anche da qualità letterarie molto varie. Il loro punto comune è che sono l'espressione di situazioni esistenziali a volte estreme, di confronti con forme di alterità, con differenze antropologiche e geografiche. Tutte queste testimonianze esprimono l'eccezionale capacità di adattamento e la straordinaria volontà di sopravvivenza e di comprensione del contesto sconosciuto in cui si sono trovati, che ha caratterizzato i loro autori. Esse trasmettono il desiderio di comunicare, di lasciare una traccia non effimera, a volte poetica, del loro rapporto, doloroso, stupefatto, contraddittorio, con le realtà che hanno vissuto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Carile Paolo |
|---|---|
| Editore | tab edizioni |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
