A Che Servono I Simboli?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846434548
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La ginestra - quaderni di cultura psicoanalitica -
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 224
Disponibile
31,50 €
Che cos'è il simbolo? Sappiamo tutti che non è un'allegoria, non consiste infatti di equivalenze note. E non è un segno né un segnale, le cui indicazioni sono univoche (fa' questo, non fare quello, ti dice il segnale). È allora, come pensano alcuni, la miglior espressione di un fatto sconosciuto? Anche in tal caso, però, l'indicazione sarebbe univoca. Ciò che resta in ombra, nel simbolo, e che forse si preferisce non conoscere, è il nesso che lega due proposizioni contrarie. In altre parole il simbolo esprime, in forma mascherata, cioè per immagini, un conflitto che per quella società o quella cultura non è "dichiarabile". In questo senso, certo, il simbolo è fondante. La società vi si può riconoscere con un atto di fede. Vede in esso legittimate le proprie contraddizioni (etiche prima di tutto), grazie alle quali sopravvive.
È il simbolo la sede di tutti i simbolismi, come suggeriva Norman O.Brown? Certo è la figura a cui immagine e somiglianza si formano tutte le altre figure, anche quelle mentali. Ed è la sede degli animal spirits , che all'atto simbolico, come del resto a qualsiasi forma di azione, fornisce la spinta. Bypassando, magari, la legge (scriviamola minuscola, una volta tanto).
In questo numero, dedicato al simbolo e alla sua funzione (fino a che punto è utile? fino a che punto non ci inganna?), il lettore troverà un ventaglio di opinioni, spesso non concordi, ma raffrontabili utilmente.
Maggiori Informazioni
Autore | La Ginestra; Loriga Vincenzo; Caruso Sergio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | La ginestra - quaderni di cultura psicoanalitica - |
Num. Collana | 10 |
Lingua | Italiano |
Indice | Pietro Andujar, Sergio Caruso, Vincenzo Loriga, Valeria Medda, Tito Perlini , Dibattito Pietro Andujar , Contaminazioni, o la magia dei simboli Valeria Medda , Simbolica negativa. Il libro che manca nella biblioteca Dario Squilloni , "Smoke". I due modi del fumare Pierachille Barzaghi, Paolo Schwendimann , E come si usa? Elena Pulcini , Il desiderio di donare e l'identità femminile Isabella Mattazzi , La "Glasharmonica": simbolo della scrittura hoffmanniana Paola Pellegrino , Le voyage d'Urien Vincenzo Loriga , Le cose esistono. E i simboli? (Note su Mallarmé) Sergio Caruso , Roma: il "nos" e i suoi simboli Gabriella Brusa Zappellini , Da dove vengono i simboli? Sergio Benvenuto , Morti senza saperlo Enrico Castelli Gattinara , Simboli matematici: segni o cose, astrazioni o realtà Ennio Abbate , Poesie L'oblò di Nemo Vincenzo Loriga (a cura di), Mistica dell'amore. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: