Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

A che serve un'edizione critica? Leggere i testi della letteratura romanza medievale

ISBN/EAN
9788815138224
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari. Filologia e critica letteraria
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
240

Disponibile

20,00 €
L'autore illustra e discute i principali aspetti della critica del testo, dalla definizione dei concetti di base - tradizione, testimone, errore, variante - a questioni più complesse, come quella dei rapporti fra edizione e interpretazione. L'oggetto concreto sono gli autori e i testi della letteratura romanza medievale. Il manuale, che non presuppone conoscenze specifiche da parte del lettore, si avvale di una utile serie di apparati per rendere più agevole la consultazione.

Maggiori Informazioni

Autore Beltrami Pietro G.
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Itinerari. Filologia e critica letteraria
Lingua Italiano
Indice Introduzione I. La tradizione II. L'analisi della tradizione III. L'edizione IV. Edizione e interpretazione Conclusioni Note Riferimenti bibliografici Indici
Stato editoriale In Commercio