A ben guardare. Prove di paesaggio al poetto - Cagliari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788890217944
- Editore
- VerbaVolantVideo
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2013
- Pagine
- 192
Disponibile
42,00 €
Nel lontano luglio del 1913 sorgeva al Poetto il primo stabilimento balneare: il “Padiglione Centrale dei Bagni”. Il corrente 2013 è dunque il centenario di un evento epocale che per i cagliaritani rappresentò il battesimo di quella che sarebbe diventata la loro sfolgorante e sterminata dépendance balneare. L’incontenibile entusiasmo che per decen-ni accompagnò ogni iniziativa volta a dotare la spiaggia di un’infinità di strutture ricettive e di ristoro non è mai stato tuttavia connotato dalla consapevolezza dei suoi effetti sulla salute del litorale, fino a stravolgerne la fisionomia e a metterne a rischio la stessa sopravvivenza fisica nella distrazione generale.
Con lo sguardo rivolto al futuro e un approccio propositivo, questo volume – mentre sostiene che la salvezza del Poetto non possa prescindere da un progetto organico e altamente qualificato – ci accompagna lungo il tragitto tra la Sella del Diavolo e il Margine Rosso cercando di estrarre il meglio di quanto re-sta del paesaggio originario in rapporto alle nuove proposte dell’imprenditoria balneare. Un invito, insomma, a prova-re a immaginare quale fantastico scenario e quali entusiamanti prospettive potrebbero riaprirsi per la città se solo si affrontasse il tema con la dovuta determinazione e la necessaria lungimiranz
Maggiori Informazioni
| Autore | Cao Giancarlo |
|---|---|
| Editore | VerbaVolantVideo |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
