A - Adolescenza. Una Lettura Psicoanalitica Sulla Questione Dell'adolescenza Prolungata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854869981
- Editore
- Aracne
- Collana
- Inconscio e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Edizione
- 40
- Pagine
- 148
Disponibile
11,00 €
'inconscio e società' nella sezione studi accoglie questo importante lavoro sull'adolescenza che scandisce e chiarisce nella peculiarità trattata importanti paradigmi senz'altro di utilità non solo per gli addetti al settore che possono fruirne per un dibattito costruttivo di genere, ma anche al genitore e all'educatore nel sostegno a mansioni e ruoli loro affidati. In modo chiaro e aggiornato il testo presenta una lettura in chiave psicoanalitica sulla questione sull'adolescenza prolungata. Dopo un'introduzione sul fenomeno l'autore ripercorre le teorizzazioni sull'adolescenza, sul suo termine e sul suo prolungamento, con riferimento alla letteratura psicoanalitica che rimanda a una logica evolutiva, per giungere al nucleo della questione utilizzando strumenti che evidenzino tratti originali a partire dall'insegnamento di jacques lacan. Secondo tale prospettiva l'adolescenza non solo rappresenta una crisi di fronte al reale della pulsione nella pubertà, ma corrisponde a un vero e proprio crocevia strutturale nella nascita del soggetto, corrispondente a un tempo logico e non a un tempo cronologico.
Maggiori Informazioni
Autore | Gravano Andrea |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2001 |
Tipologia | Brossura |
Collana | Inconscio e societa' |
Num. Collana | 7 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: