Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

A sinistra del Partito democratico. La sinistra alle elezioni regionali dopo la debacle del 2008

ISBN/EAN
9788854856448
Editore
Aracne
Collana
Laboratorio di politica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
152

Disponibile

12,00 €
Una riflessione sulle sorti della sinistra ha rilievo politico e scientifico. Sotto il profilo scientifico essa consente di valutare il consolidamento del sistema partitico uscito dalle elezioni politiche del 2008. Inoltre, la volatilità dei consensi alla sinistra potrebbe confermare l’indebolimento dei vincoli di lealtà tra forze politiche tradizionali ed elettori. La debolezza politica ed elettorale della sinistra deriva dalla «divisione del lavoro» tra chi organizza la lotta e chi si fa carico del governo, dalle scorciatoie del personalismo e del tradizionalismo, dall’attenzione parossistica alla contingenza politica. La sinistra deve proporsi di riannodare un legame stabile e di lungo periodo con i cittadini deprivati che attendono risposte dalla politica. Domenico Fruncillo, ricercatore, insegna Scienza Politica e Governo locale e sistema politico italiano presso l’Università degli Studi di Salerno. Si occupa soprattutto di elezioni, partiti, partecipazione e cultura politica. Su tali temi ha pubblicato diversi saggi e, per Ediesse, Urna del silenzio. L’astensionismo elettorale in Italia (2004), Politica senza reti. L’Italia al voto nel 2006 e nel 2008 (2010).

Maggiori Informazioni

Autore Fruncillo Domenico
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Laboratorio di politica
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg