Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

A scuola d'italiano a 150 anni dall'Unità. Più lingua più letteratura più lessico: tre obiettivi per l'italiano d'oggi nella scuola secondaria superiore

ISBN/EAN
9788815150219
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
504

Disponibile

36,00 €
In questi centocinquant'anni l'italiano è riuscito a diventare la lingua degli italiani, realizzando l'auspicio di Massimo D'Azeglio. Ma oggi nuove insidie ne minacciano il futuro. Senza una scuola capace di chiari obiettivi formativi si rischia il naufragio della nostra lingua e della nostra tradizione letteraria più antica: il diffuso allarme sulla povertà linguistica dei nostri giovani va ascoltato per evitare il declino irreversibile della nostra identità. La scuola oggi ha quindi una responsabilità onerosa, ma anche affascinante: trovare un curricolo di studio dell'italiano più adeguato alle generazioni attuali. Quali sono i nodi della formazione? Lessico, lingua, letteratura: arricchire il lessico, possedere la grammatica, sapendo anche riflettere sui vincoli e sulle scelte che essa offre ai parlanti, saper scrivere, coltivare il senso estetico e il mondo dei valori attraverso i classici vecchi e nuovi della letteratura. Obiettivi importanti, e connessi interrogativi, ai quali offre articolate risposte questo volume, che prende le mosse da un recente convegno svoltosi a Napoli presso l'Università "Federico II" e che vede il contributo dei maggiori specialisti della materia.

Maggiori Informazioni

Autore Cardinale Ugo
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano