Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

A caccia dell'infinito. L'umano e la ricerca del divino nell'opera di Nicola Cusano

ISBN/EAN
9788854836884
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
368

Disponibile

22,00 €
Il volume presenta gli interventi di studiosi del pensiero e della personalità di Nicola Cusano (Kues, 1401 – Todi, 1469) a due convegni svoltisi nelle città marchigiane di Macerata e Ascoli Piceno nel 2005 e nel 2008. A essi se ne aggiungono altri, inediti in lingua italiana, di luminari internazionali, nonché scritti di giovani autori che stanno dedicando i loro studi all’opera del filosofo di Kues. Il curatore del volume, nel cucire tra loro i vari interventi, dà vita a un interessante florilegio filosofico, il cui filo rosso è una visione dell’essere umano come essenziale ricerca, necessaria e impossibile a un tempo, del principio divino infinito. Si tratta della metafora della “caccia”, che Cusano utilizza per illustrare la ricerca della Sapienza, la cui osservazione restituisce, tramite questo libro, sia uno scorcio emblematico sulla cultura del Rinascimento, sia un adeguato profilo storico-filosofico di uno degli autori più significativi del pensiero occidentale.

Maggiori Informazioni

Autore Catà Cesare; Hopkins Jasper; Federici Vescovini Graziella
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg