Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli» (2006) vol.3

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854808805
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 136
Disponibile
                
                    
                        11,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Fra dialetto e gergo. Lo sgherro romanesco del Seicento (Claudio Costa)
Ricordiamo Pino Fasano. Saluto a Pino (Giulio Ferroni)
Verità sublime e verità sfacciata. Un saggio di argomento belliano (Pino Fasano)
La morte in piazza. “Rinascita”, 13 marzo 1981 (Laura Ingrao) 
Itinerario belliano illustrato all’Appia antica (Alighiero Maria Mazio)
Sull’Appia antica in compagnia di Belli. Visita guidata al parco dedicata ad Antonio Cederna (Paolo Grassi)
Fra Belli e Rabelais. Grottesco e creaturalismo nei Sonetti (Edoardo Ripari)
E monsieur Belli andò a Milano. Il diario francese del 1827 (Jacqueline Risset)
Lessicografia dialettale. Ancora sul Vocabolario del romanesco contemporane (Claudio Giovanardi) 
Treno Tropea. Una retromarcia lessicale (Corrado Lampe)
La satira a Roma in età moderna. La tentazione comica (Luigi Ceccarelli)
Cronache a cura di Franco Onorati; recensioni di Tommaso di Carpegna Falconieri Alice Di Stefano, Massimiliano Mancini, Umberto Mariotti Bianchi, Eugenio Ragni, Gabriele Scalessa.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Costa Claudio; Giovanardi Claudio; Ferroni Giulio; AA.VV | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
