Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

60 CFU per l'abilitazione all'insegnamento scuola I e II grado. Teoria e test. Discipline di area pedagogica - Formazione inclusiva - Discipline psico-socio-antropologiche - Metodologie didattiche - Legislazione scolastiCon estensioni online - Edises 2024

ISBN/EAN
9791256022052
Editore
Edises professioni & concorsi
Collana
Il nuovo concorso a cattedra
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2024
Pagine
770

Disponibile

38,00 €
Il manuale contiene i principali argomenti utili ad acquisire le conoscenze teoriche di base richieste in un percorso di formazione per conseguire l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il testo è diviso in parti. Parte prima. Discipline di area pedagogica: si illustrano i più importanti contributi pedagogici e psicologici in tema di sviluppo e apprendimento, le caratteristiche della relazione educativa, le teorie più interessanti sul processo di costruzione dell'identità in adolescenza, gli strumenti e le funzioni della valutazione in ambito scolastico e infine si delinea una breve storia della scuola italiana. Parte seconda. Formazione inclusiva: si propone un'analisi dei concetti di disabilità, bisogni educativi speciali e inclusione, della relativa normativa e delle figure professionali volte a garantire l'inclusione scolastica delle persone con disabilità. Parte terza. Discipline psico-socio-antropologiche: si affrontano i temi dello sviluppo sociale e delle relazioni di gruppo, della comunicazione, delle principali teorie e prospettive della psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, con una particolare attenzione alle caratteristiche della mente e agli aspetti cognitivi, all'intelligenza emotiva, alla creatività e al pensiero divergente e infine si analizzano i principali modelli teorici e metodi di ricerca antropologici. Parte quarta. Metodologie didattiche: si descrivono le finalità dell'osservazione educativa, gli elementi e gli obiettivi della ricerca-azione in ambito didattico, il concetto di continuità didattica, gli stili cognitivi e gli stili di apprendimento, gli approcci didattici più diffusi, le tecniche didattiche più utilizzate, il significato di educazione personalizzata, gli aspetti di natura pedagogica e progettuale insiti nell'autonomia scolastica e la costruzione del curricolo, i concetti di apprendimento permanente e competenze chiave. Parte quinta - Legislazione scolastica: si offre una visione d'insieme del sistema nazionale di istruzione, degli ordinamenti scolastici della scuola del primo e del secondo ciclo, degli aspetti giuridici dell'autonomia scolastica, delle numerose articolazioni della funzione docente.

Maggiori Informazioni

Autore De Robertis Francesca; Crisafulli Valeria
Editore Edises professioni & concorsi
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Il nuovo concorso a cattedra
Num. Collana CC 1/20
Lingua Italiano
Indice

Parte prima – Discipline di area pedagogica
1 I principali contributi pedagogici e psicologici in tema di sviluppo e apprendimento
2 La relazione educativa
3 Linee di sviluppo ed educazione in adolescenza
4 La valutazione in ambito scolastico
5 Breve storia della scuola italiana

Parte seconda – Formazione inclusiva
1 Disabilità e Bisogni Educativi Speciali
2 I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
3 Gli alunni stranieri
4 Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

Parte terza – Discipline psico-socio-antropologiche
1 Lo sviluppo sociale e le relazioni di gruppo
2 Il linguaggio e la comunicazione
3 Comunicare con gli adolescenti
4 La psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento
5 La mente e i suoi processi per definire l’intelligenza
6 Intelligenza emotiva ed empatia
7 Socializzazione e aggressività in età scolare
8 Creatività e pensiero divergente
9 Definizioni, teorie e modelli dell’antropologia

Parte quarta – Metodologie didattiche
1 Il ruolo della didattica in un apprendimento per tutti
2 La progettazione del curricolo
3 Apprendimento permanente e competenze chiave
4 Apprendimento e tecnologie digitali

Parte quinta – Legislazione scolastica
1 Il diritto all’istruzione nel sistema scolastico italiano
2 Il primo ciclo di istruzione: la scuola secondaria di primo grado
3 Il secondo ciclo dell’istruzione
4 Gli ordinamenti degli istituti professionali, istituti tecnici, licei
5 Autonomia scolastica e dirigenza
6 La comunità scolastica come luogo della partecipazione: gli organi collegiali d’istituto
7 L’insegnante: stato giuridico e profilo contrattuale

Larghezza 0
Concorso Scuola Infanzia e Primaria - Prova Scrita e Orale, Secondaria - Prova Scritta e Orale
Classi Concorso Scuola A01 - Arte - Scuola Secondaria 1°grado, A02 - Design dei Metalli, oreficeria, pietre, A03 - Design della ceramica, A04 - Design del libro, A05 - Design del tessuto e moda, A06 - Design del vetro, A07 - Discipline Audiovisive, A08 - Discipline geometriche, A09 - Discipline grafiche, pittoriche, A10 - Discipline Grafico-pubblicitarie, A11- Discipline Letterarie e Latino, A12 - Discipl. Letterarie Secondaria II grado, A13 - Discipl. Letterarie, Latino e Greco, A14 - Discipl. Plastiche, Scultoree e scenoplast, A15 - Discipline Sanitarie, A16 - Disegno Artistico, A17 - Disegno, Storia dell'arte Secondaria II grado, A18 - Filosofia e Scienze umane, A19 - Filosofia e Storia, A20 - Fisica, A21 - Geografia, A22 - Italiano, Storia, Geografia, Secondaria I grado, A23 - Lingua Italiana per discenti lingua straniera (alloglotti), A24 - Lingue e Culture stran. Secondaria II grado, A25 - Lingua Inglese 2° lingua comunit - Secondaria I grado, A26 - Matematica, A27 - Matematica e Fisica, A28 - Matematica e scienze, A29 - Musica in Secondaria II grado, A30 - Musica in Secondaria I grado, A31 - Scienze degli alimenti, A32 - Scienze della Geologia e Mineral., A33 - Scienze e Tecnologie Aeronautiche, A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche, A35 - Scienze e Tecnologie Calzatura / Moda, A36 - Scienze e Tecnologie Logistica, A37 - Scienze e Tecnologie Costruzioni ..., A38 - Scienze e Tecnologie Costruzioni aeronaut, A39 - Scienze e Tecnologie Navali, A40 - Scienze e Tecnologie Elettriche..., A41 - Scienze e Tecnologie Informatiche, A42 - Scienze e Tecnologie Meccaniche
Stato editoriale In Commercio