Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

530 Domande Di Diritto Costituzionale E Pubblico

ISBN/EAN
9788824439190
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
L'esame facile. Questionari per prove
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
240

Disponibile

15,00 €
Questo volume offre numerosi esempi di quesiti proposti ad esami e concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume comprende due tipologie: quesiti a risposta sintetica e quesiti a risposta multipla. Per ogni domanda a risposta sintetica viene anche indicato il livello di difficoltà (facile, medio, difficile), nonchè le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare più approfonditamente la preparazione del candidato. In generale la 'funzione del quesito' è di testare l'attenzione dell'interlocutore, indurlo al ragionamento e, quindi, in sede di prova dare una risposta più attenta e meditata. Questo processo mentale si mostra molto stimolante perché, oltre a destare la memoria delle cose apprese, spinge anche alla riflessione e spesso al confronto tra i singoli argomenti d'esame. Mentre, dunque, il 'manuale' si ferma prevalentemente ad esporre il 'come' dei momenti più salienti di una disciplina, il 'quesito', per la sua forma comunicativa, tende ad aprire vie più remote di conoscenza dell'argomento evidenziandone anche il 'perché', ovvero il suo significato più profondo. Quasi come con una check list, la lettura di questo volume consente, dunque, di 'testare' il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate e applicate tipologie di test.

Maggiori Informazioni

Autore Del Giudice Federico; Emanuele Pietro
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana L'esame facile. Questionari per prove
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte Prima - Nozioni di teoria generale Parte Seconda - Principi fondamentali e diritti e doveri dei cittadini Parte Terza - Corpo elettorale, partiti politici e istituti di democrazia diretta Parte Quarta - Il Parlamento Parte Quinta - Il Governo Parte Sesta - Il Presidente della Repubblica Parte Settima - Magistratura e organi di rilievo costituzionale Parte Ottava - La Corte costituzionale Parte Nona - Le autonomie territoriali