22 Modi per Giocare con le Parole - Divertiti e arricchisci il tuo italiano con questi giochi di società

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788895577456
- Editore
- Edizioni SI
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 109
Disponibile
11,00 €
II gioco è una componente essenziale dell'esistenza umana, eppure sempre meno i ritmi della vita quotidiana e la stessa organizzazione sociale gli dedicano lo spazio che meriterebbe. Il Premio Nobel Manfred Eigen, una volta, ha scritto che «i giochi che noi tutti giochiamo sono soltanto la schiuma variegata di un flutto immane di altri giochi che reggono la natura stessa». Fra tutti i giochi, quelli di società e di squadra, sono i migliori, perché consentono di socializzare e di indirizzare positivamente il nostro spirito di competizione, oltre che permettere di recuperare «la creatività nella
passiva e passivizzante società dei consumi», per usare le parole di Lucio Lombardo Radice, che al gioco ha dedicato un Elogio. Anche le parole sono fondamentali, anzi, possiamo dire che le parole sono senz'altro la scoperta più straordinaria fatta dall'uomo, anche più del fuoco e della ruota. Gli antropologi hanno scoperto che circa tra 100.000 e 50.000 anni fa, l'evoluzione della nostra specie umana subì una rapida accelerazione. I nostri lontanissimi antenati, per millenni
avevano progredito pochissimo, ma tutto a un tratto, conobbero una improvvisa esplosione di creatività e di ingegno, iniziando quel cammino di progresso che non si è più arrestato. Che cos'era avvenuto? Secondo Jared Diamond, professore dell'università della California, la causa scatenante di questo clamoroso balzo in avanti è da ricercare nei
cambiamenti anatomici delle corde vocali, e quindi nella nascita del linguaggio e delle parole. È dal linguaggio, infatti, che dipende la creatività.
Maggiori Informazioni
Autore | Simeone Gianni |
---|---|
Editore | Edizioni SI |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Alfaparola 2. Sinonimi e contrari 3. Parolaveloce 4. Lunga 5. Sillabando 6. Crucidiagramma 7. Indovinalasillaba 8. Mischialettere 9. Collegamenti 10. Sillabarion 11. Completadiagramma 12. Quadri sillabici 13. Mischiasillabe 14. Trovasillabico 15. L'inventapoesie 16. Logografando 17. Scartindovinello 18. Semianagramma a chiave 19. Trovadefinizioni a chiave 20. Diasillabico 21. Scioglilingua 22. Poesie varie dal '900 |
Questo libro è anche in: