20 anni di Rigenerazione Ossea Guidata in implantologia

- ISBN/EAN
- 9788874921485
- Editore
- Quintessenza
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2010
- Pagine
- 260
Non Disponibile
L'utilizzo di membrane barriera per la rigenerazione di difetti ossei ha cambiato in maniera significativa l' implantologia negli ultimi 20 anni.. Questo principio, spesso denominato Rigenerazione ossea guidata GBR e' stato per la prima volta descritto nel 1959 da Hurley e collaboratori come trattamento sperimentale per la fusione spinale. Negli anni '60 i gruppi di ricerca di Basset e Boyne hanno sperimentato dei filtri da laboratorio microporosi in acetato di cellulosa per favorire rispettivamente la guarigione di difetti corticali nelle ossa lunghe e per la ricostruzione ossea facciale.
Questi studi pioneristici non hanno tuttavia portato immediatamente ad un' applicazione clinica su ampia scala delle membrane barriera nei pazienti Il potenziale clinico di queste tecniche non e' stato riconosciuto fino agli anni ' 80, quando il gruppo di ricerca Nayman e Karring ha esaminato sitematicamente l' utilizzo di memebrane barriera in diversi studi sperimentali
Nel 1994, dopo 5 anni di intenso lavoro clinico e sperimentale, è stata pubblicata la prima edizione di questo libro, che ha generato un alto livello di interesse tra coloro i quali si occupano di implantologia orale. Da allora la tecnica GBR ha continuato ad evolversi, rendendo quindi necessaria un'analisi aggiornata delle sue basi scientifiche e delle applicazioni cliniche. Il risultato è questo libro: "20 anni di rigenerazione ossea guidata in Implantologia", destinato ai clinici che abbiano interesse ed esperienza in implantologia orale.
Maggiori Informazioni
Autore | Buser Daniel |
---|---|
Editore | Quintessenza |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 - Rigenerazione ossea guidata negli ultimi 20 anni 2 - Basi biologiche della rigenerazione ossea 3 - Proprieta' delle membrane barriera 4 - Innesti ossei e sostituti ossei 5 - Prelievo osseo intraorale 6 - Inserimento implantare con simultanea rigenerazione ossea guidata: scelta dei biomateriali e principi chirurgici 7 - Inserimento implantare in siti postestrattivi 8 - Rigenerazione ossea guidata e innesti ossei autogeni a blocco per l' aumento orizzontale di cresta: un approccio differito 9 - Rigenerazione ossea guidata per l' aumento verticale di cresta: pasato, presente e futuro Indice analitico |
Stato editoriale | Fuori catalogo |