Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

2 giugno. È il giorno in cui la vita politica ha ricominciato a pulsare, il primo passo verso la conquista di nuovi diritti. È ancora una data che guarda al futuro? (Gentiloni Silveri Umberto - Il Mulino)

ISBN/EAN
9788815392268
Editore
Il Mulino
Collana
Voci
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
168

Disponibile

13,00 €
È il giorno in cui la vita politica ha ricominciato a pulsare, il primo passo verso la conquista di nuovi diritti. È ancora una data che guarda al futuro? Le radici di domani Il 2 giugno 1946 è la data di fondazione della nostra Repubblica. Un giorno che segna al tempo stesso la fine della tempesta del conflitto mondiale e l'inizio di una nuova storia. Una svolta non priva di contraddizioni, tanto che il suo valore simbolico tende ad affievolirsi nel corso del tempo. La stessa festività viene ridimensionata, spesso relegata in secondo piano, quasi cancellata nel corso delle stagioni dell'Italia repubblicana. Quando è riscoperto e nuovamente inserito nel calendario civile, il 2 giugno assume un significato diverso, è una risposta alle ipotesi secessioniste, è una sfida a chi mette in questione le ragioni che tengono insieme una comunità nazionale. Sono trascorsi ottant'anni: le nuove generazioni vorranno ridare sostanza e vigore a quel giorno?

Maggiori Informazioni

Autore Gentiloni Silveri Umberto
Editore Il Mulino
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Voci
Lingua Italiano
Indice

Prologo
I. Nella storia
II. Pacificazione e guerra fredda
III. Repubblica in cammino
IV. Cancellato e ritrovato
Conclusione
Riferimenti bibliografici essenziali

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio