1978-2008: trent'anni di Servizio Sanitario Nazionale e di Fondazione Smith Kline

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815127228
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Management, economia e politica sanitaria
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 608
Disponibile
47,00 €
Le origini del sistema sanitario italiano possono essere fatte risalire alla fine del secondo conflitto mondiale, con l'istituzione dell'Alto Commissariato per l'Igiene e la Sanità, avvenuta con il decreto luogotenenziale 31 luglio 1945, n. 445. Successivamente, con legge 13 marzo 1958, n. 296, fu istituito il Ministero della Sanità. Ciononostante, il cammino percorso per giungere alla emanazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833 - istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale - è stato lungo e tormentato, ma caratterizzato da una ampia serie di provvedimenti legislativi che hanno in qualche modo spianato la strada verso la riforma.
Oggi il sistema sanitario italiano è regolato essenzialmente da tre provvedimenti: la legge 23 dicembre 1978, n. 833 che, come detto, ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale; la legge 23 ottobre 1992, n. 421 con i decreti legislativi 30 dicembre 1992, n. 502 e 7 dicembre 1993, n. 517, che ha provveduto al "Riordino della disciplina in materia sanitaria"; la legge 30 novembre 1998, n. 419 con il relativo decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, che ha dettato "Norme per la razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale". Sono tre provvedimenti rilevanti, tanto che si definiscono comunemente come tre riforme: l'istituzione del Ssn, la riforma bis e la riforma ter. Scopo di questo volume è spiegare, sia pure sinteticamente, gli sviluppi verificatisi nei vari settori dell'assistenza sanitaria a seguito dell'attuazione delle indicazioni legislative citate, nonché i risultati di salute ottenuti nel corso dei primi trent'anni del Ssn.
Per una fortunata coincidenza anche la Fondazione Smith Kline celebra nel 2008 i primi trent'anni della propria attività. L'attenzione che ha dedicato alle esigenze della scienza e della salute in questo arco di tempo è documentata dalle numerose iniziative intraprese, delle quali una parte del volume dà conto.
Maggiori Informazioni
Autore | Falcitelli Nicola; Gensini Gian Franco; Trabucchi Marco |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Management, economia e politica sanitaria |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: