Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

1934-1937. Un album banfiano

ISBN/EAN
9791222319070
Editore
Mimesis
Collana
Centro internazionale insubrico. Libri fotografici
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
174

Disponibile

36,00 €
Come è noto, Antonia Pozzi (Milano 1912 - 1938) è una eminente poetessa del Primo Novecento italiano, nonché una grande fotografa. Con la riproduzione anastatica di questo suo secondo Album banfiano, dedicato agli anni cruciali del 1934-37, viene nuovamente offerta l'opportunità di ripercorrere un frammento decisivo della biografia intellettuale e sentimentale di questa poetessa della Scuola di Milano, una scuola cresciuta attorno alla parola e al magistero del filosofo Antonio Banfi. Per Antonia l'incontro con Banfi, e con l'ambiente degli allievi banfiani, è stato fondamentale, perché ha contribuito, in modo decisivo, alla sua stessa maturazione critica che l'ha infine proiettata, consapevolmente, all'interno della complessa e tragica realtà storico-sociale in cui è vissuta. In quest'album fotografico, predisposto dalla poetessa, emergono i suoi "luoghi dell'anima" (non solo l'amatissima Pasturo, ma anche il lago di Monate, meta di escursioni compiute con gli amici banfiani per incontrare la condiscepola Alba Binda), nonché il suo intenso amore per la montagna (per alpinisti come Emilio Comici, ma anche per località come Misurina, le Cime di Lavaredo, Monte Piana, la Val Formazza e l'Ossola), per la natura, per il mare, per i giovani, per gli anziani, per i bambini, per gli animali (cavalli, cani, capre, mucche, etc.), per il padre e la madre, così come per i discepoli banfiani, tra i quali emerge la specchiata e nobile figura di Remo Cantoni. Dunque, siamo di fronte a un Album banfiano. Ma questo Album è banfiano soprattutto perché Antonia, tramite il suo uso critico, artistico e creativo della macchina fotografica, riesce a cogliere la ricchezza della Lebenswelt in cui è stata catapultata dalla vita. In queste foto ben emerge il lievito dell'imprinting banfiano, nonché la capacità fenomenologica distopica con cui Antonia riesce a entrare in sintonia critica con l'infinita ricchezza del vissuto, cercando sempre di individuare l'anima dell'anima di ciò che fotografa poeticamente.

Maggiori Informazioni

Autore Pozzi Antonia;Minazzi F.
Editore Mimesis
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Centro internazionale insubrico. Libri fotografici
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio