Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pareri di Diritto Penale 2019. I casi, i quesiti e gli svolgimenti

ISBN/EAN
9788888993461
Editore
ITA
Collana
Esame di avvocato
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
360

Disponibile

40,00 €
I tre volumi (PARERI DI DIRITTO CIVILE, PARERI DI DIRITTO PENALE, CASI E ATTI GIUDIZIARI) offrono una pluralità di esemplificazioni di casi, quesiti e modalità di svolgimento di pareri di diritto civile e di diritto penale e di atti giudiziari di diritto civile, penale ed amministrativo in vista dell'esame di avvocato previsto per l'anno 2019. Le questioni individuate ed affrontate sono quelle più rilevanti nel dibattito attuale della giurisprudenza e della dottrina; pertanto si tratta di volumi estremamente aggiornati. Originalità, metodo, logicità, coerenza e chiarezza espositiva e ricostruttiva sono i veri punti di forza dei tre volumi. Pareri di diritto penale 2019 Semplicità, ordine e logicità.Questi sono gli ingredienti necessari e sufficienti a garantire la riuscita di un buon parere e di un buon atto giudiziario.Lo scopo dei volumi è proprio quello di tracciare uno schema logico attraverso il quale condurre per mano il lettore, lungo tutti i passaggi che portano alla soluzione finale.Come noto, uno schema è la delineazione sommaria di elemen-ti da impiegare e da sviluppare, un modello semplificato, ma non semplicistico, di una realtà, di un fenomeno, di un oggetto, di un problema. Come tale, pertanto, lo schema richiede di essere adattato, caso per caso, alle diverse realtà, fenomeni, oggetti e problemi che, di volta in volta, è chiamato a rappresentare e sintetizzare. Mentre, quindi, come si vedrà, lo schema, con i suoi snodi fon-damentali, sarà per lo più sempre uguale a sé stesso, invece le que-stioni e la loro trattazione varieranno, non solo dal punto di vista contenutistico, ma anche nella loro stessa forma espressiva ed espo-sitiva, a seconda del tipo di necessità e urgenza dialettica che richie-da la singola problematica.In questo modo, lo schema si presterà a veicolare un metodo, senza fornire un vero metodo, perché le regole e i modelli, per fun-zionare, hanno bisogno anche di libertà e creatività. Qualsivoglia parere, o qualsivoglia atto giudiziario è personale, così come soggettiva e personale è la valutazione di chi lo legge. A partire da questo presupposto, non può che convenirsi sul fat-to che non esiste il parere o l’atto giudiziario perfetto, in quanto, al più, può esistere il parere o l’atto giudiziario che semplicemen-te funziona, perché è corretto dal punto di vista giuridico, chiaro quanto a forma espositiva, completo in tutti i suoi sviluppi e, infine, coerente nel ragionamento perché frutto di passaggi logicamente collegati fra loro. ParerididirittoPenale 2019viiiPertanto, le proposte inserite in questi volumi hanno, come obiet-tivo unico, quello di suggerire alcune modalità di svolgimento che “semplicemente” funzionino, e di offrire al candidato dei preziosi punti di partenza per individuare la propria “strada personale” e delle affidabili guide lungo il percorso, frastagliato, della chiarezza, della coerenza e della consequenzialità. Cristina Maria Celotto

Maggiori Informazioni

Autore Celotto Cristina Maria;Giovagnoli Roberto
Editore ITA
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Esame di avvocato
Lingua Italiano
Concorsi Superiori Esame Avvocato - Prova Scritta, Esame Avvocato - Prova Orale
Stato editoriale In Commercio