Strumenti, prodotti e servizi finanziari. Bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892141346
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Edizione
- 3
- Pagine
- 368
Disponibile
34,00 €
Il presente volume intende offrire un contributo alla conoscenza degli strumenti, dei prodotti e dei servizi finanziari, attraverso la descrizione delle loro caratteristiche economico-tecniche, del quadro normativo di riferimento e dei principali aspetti di valutazione.
Il testo nasce dall’esperienza didattica dei corsi di Economia degli Intermediari Finanziari e di Economia del Mercato Mobiliare, tenuti dagli autori
presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi e il Dipartimento di Comunicazione ed Economia di UNIMORE – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
I temi vengono illustrati avendo come riferimento gli schemi e le metodologie tipiche della teoria finanziaria e dell’economia dei sistemi finanziari. Con questo approccio, si affrontano le tematiche inerenti la valutazione delle attività finanziarie con approfondimenti riguardanti il valore finanziario del tempo, i concetti di rendimento, di rischio e della diversificazione nell’ambito dei portafogli finanziari. Vengono inoltre descritte le caratteristiche tecnico economiche dei principali prodotti bancari e assicurativi e degli strumenti del mercato mobiliare.
L’originalità del volume risiede nel trattare il tema della valutazione avendo come riferimento la classificazione dei bisogni finanziari e la descrizione delle variabili economiche che orientano le scelte di investimento e finanziamento delle famiglie e delle imprese.
In questa III edizione, pur mantenendo la precedente declinazione dei diversi argomenti, si propongono nuovi approfondimenti. La parte valutativa
degli strumenti è integrata da un’analisi della sostenibilità degli investimenti sotto il profilo ambientale, sociale e della corporate governance (fattori e rischi ESG). Vengono ampliate le metodologie di valutazione dei rendimenti e di rischio degli strumenti e dei portafogli finanziari. Le caratteristiche tecnicoeconomiche delle attività e delle operazioni finanziarie sono descritte attraverso un maggiore utilizzo di esempi, così come sono ulteriormente dettagliate le scelte finanziarie delle famiglie e delle imprese.
Oltre a costituire un utile strumento di apprendimento per gli studenti nell’ambito di corsi base e specialistici su temi finanziari, la nuova edizione si caratterizza anche come valido supporto operativo per tutti coloro che desiderano approfondire e aggiornare le proprie conoscenze del complesso e innovativo mondo degli strumenti, dei prodotti e dei servizi finanziari.
Gli Autori
Maggiori Informazioni
Autore | Ferrari Andrea;Gualandri Elisabetta;Landi Andrea |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: