«Ci ha unito la consapevolezza di lavorare per lasciare alle generazioni future un mondo senza malaria». Non gli squali e nemmeno gli orsi. Gli animali più pericolosi, per lo meno per l'uomo, sono molto più piccoli: piccoli come una zanzara. La maggior parte delle zanzare sono innocue, tuttavia un piccolo gruppo di specie di zanzara è responsabile della trasmissione della malaria o di altre malattie che nel complesso provocano circa 700.000 morti ogni anno. E se la lotta alla malaria, in Italia, è stata lunga e combattuta a colpi di insetticidi e bonifiche ambientali, questo approccio non è replicabile ovunque. E a lungo una straordinaria comunità di scienziati ha lavorato a soluzioni rivoluzionarie, efficaci, semplici, economiche e di prometeica potenza. Come quella raccontata in questo libro, il Gene Drive. Una tecnologia che consente di trasmettere una mutazione genetica da pochi individui a intere popolazioni di zanzare, fino alla loro eliminazione.
Maggiori Informazioni
Autore
Crisanti Andrea
Editore
Il Mulino
Anno
2025
Tipologia
Libro
Collana
Contemporanea
Lingua
Italiano
Indice
Premessa. Se non sei curioso e trasgressivo non capirai mai quello che credi di sapere I. L’animale più pericoloso II. Un mondo senza malaria è un mondo migliore III. La nuova frontiera IV. La speranza è verde V. Le leggi della genetica VI. Reazione genetica a catena VII. Da fantascienza a scienza VIII. I protagonisti di questa storia