Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes

ISBN/EAN
9788857585970
Editore
Mimesis
Collana
Theoretica
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
444

Disponibile

30,00 €
Merleau-Ponty intrattiene una conversazione meditata con Descartes durante tutto l'arco della sua vita, nella convinzione che nei suoi testi vi sia una "buona ambiguità": oltre il dualismo tradizionale, alcuni passi cruciali descrivono l'unione dell'anima con il corpo come esperienza vissuta e certezza pratica. L'istituzione naturale, il primato della visione, il cogito, l'uso della vita sono temi cartesiani che permettono a Merleau-Ponty un ripensamento della stessa fenomenologia. Il rapporto tra la coscienza e la natura rinvia, infatti, alla questione della genesi del senso e della verità, a una tensione tra l'attività dell'ego trascendentale e il dispiegarsi di una rete di nuclei antepredicativi, ai quali abbiamo accesso tramite la corporeità. Questo volume ricostruisce nel dettaglio lo sviluppo dell'interpretazione merleau-pontyana di Descartes fino all'ultima ontologia fenomenologica, in cui l'unione è declinata come chiasma e la fede percettiva come contatto con l'essere, secondo una matrice più malebranchiana che cartesiana.

Maggiori Informazioni

Autore Pazienti Paola
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Theoretica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: