Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di progettazione geotecnica. Modellazione geologica. Modellazione geotecnica. Procedure di calcolo e analisi agli elementi finiti di ammassi terrosi e ammassi rocciosi (Testa Camillo Antonino - Flaccovio)

ISBN/EAN
9788857915814
Editore
Flaccovio Dario
Collana
Geotecnica
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
280

Disponibile

52,00 €
Il testo illustra le procedure di calcolo basate su modelli numerici da utilizzare nella progettazione di opere di Ingegneria Territoriale. Come in un manuale o in una guida, in funzione dei casi che si presentano nell'ambito della professione d'interesse, vengono riportati gli schemi logici derivanti dai modelli matematici connessi alle problematiche che si intendono risolvere. Nello specifico tali modelli - molti dei quali basati sul metodo degli elementi finiti - riguardano: il calcolo della capacità portante relativa a fondazioni dirette e indirette; la determinazione delle spinte delle terre e il calcolo di verifica, in aderenza ai meccanismi di resistenza, delle strutture di contenimento; le verifiche e la stabilizzazione di versanti, con specifico riferimento a quelle da attuare con pali di grosso diametro o con paratie ancorate; le verifiche di stabilità e consolidamento dei pendii in roccia. Sulla base di tali considerazioni, in riferimento alla zona di intervento, che deve essere caratterizzata attraverso una mirata campagna di indagine in sito e in laboratorio, è possibile scegliere la procedura di calcolo che meglio si adatta alle problematiche analizzate.

Maggiori Informazioni

Autore Testa Camillo Antonino
Editore Flaccovio Dario
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Geotecnica
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice
  • Proprietà gravimetriche e volumetriche degli ammassi terrosi
  • Fondazioni superficiali
  • Fondazioni indirette
  • Capacità portante
  • Terreni stratificati dotati di attrito e coesione
  • Efficienza dei pali in gruppo
  • Attrito negativo
  • Norme tecniche 2018 - Verifiche della sicurezza
  • Caratteristiche di sollecitazione. Elementi monoassiali elastici su suolo elastico
  • Movimenti di massa
  • Condizioni di stabilità dei versanti
  • Equilibrio limite
  • Valutazione dell'azione sismica
  • Verifiche della sicurezza
  • Progettazione di interventi di stabilizzazione
  • Pressioni laterali del terreno
  • Teoria di Rankine
  • Teoria di Coulomb
  • Altre sollecitazioni sul parametro
  • Paratie
  • Ammassi rocciosi
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: