Le possibilità della libertà. Valore, storia e famiglia nel pensiero di Jean-Paul Sartre

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791222301822
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Studi europei
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 280
Disponibile
26,00 €
Da alcuni anni assistiamo al moltiplicarsi di attività di ricerca sul pensiero sartriano, non solo in ambito specialistico; si tratta di quella che potremmo definire una Sartre Renaissance. Il presente volume tenta di mettere in rilievo i temi portanti della filosofia di Jean-Paul Sartre, affinché sia possibile situarla nel dibattito contemporaneo intorno a quei "problemi" che, più profondamente di altri, hanno segnato le fasi della sua evoluzione: il valore, la storia e la famiglia. In che modo un uomo si progetta e perché per il filosofo francese l'esistenza è progettualità? Per quali ragioni il rapporto tra la collettività e il singolo impedisce il libero sviluppo sociale e storico di quest'ultimo? Qual è il ruolo dell'esperienza familiare per la determinazione della libertà? Nel saggio si proverà a rispondere a queste domande a partire da una prospettiva esistenzialista sartriana, ripensando il ruolo della libertà e dell'etica nella comprensione dell'uomo e delle sue possibilità. Prefazione di Maria Russo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Adinolfi Ciro |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi europei |
| Num. Collana | 5 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
