Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La new economy nel Mezzogiorno. Istituzioni e imprese fra progettualità e contingencies in Sardegna

ISBN/EAN
9788815099525
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
273

Disponibile

21,00 €
A partire dai primi anni Novanta si sono delineate nel nostro paese innovative traiettorie di sviluppo locale all'interno della new economy. Il volume affronta il caso emblematico della Sardegna, dove, nell'area cagliaritana, si è formato un originale cluster di imprese della new economy, tale da suggerire la denominazione per quella zona di "Silicon Valley del Mediterraneo". L'impresa più importante, Tiscali, occupa attualmente - solo nell'area - circa 800 addetti e ha una presenza consolidata sui principali mercati europei. Ma come è potuto accadere che, in una regione del Mezzogiorno, caratterizzata da problemi di integrazione territoriale con il resto del paese, oltre che di industrializzazione, si sia potuto aprire questo nuovo sentiero di sviluppo economico? Tanto più in un settore high tech, molto distante dalla vocazione economica di quei territori? Nel fornire una risposta a tali interrogativi, gli autori offrono anche nuovi spunti di riflessione sulle potenzialità innovative di alcune aree del Mezzogiorno, così come sui meccanismi e sulle logiche della loro valorizzazione ai fini dello sviluppo economico locale.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrucci Luca; Porcheddu Daniele
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano