Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

In memoria aeterna erunt justi. La cappella gentilizia di Santa Cristina. Architettura e storia di un antico luogo sacro del Mugello: dagli Ubaldini Da Rabatta ai Lapi, dai Borri ai Brunori Ceroni

ISBN/EAN
9788846762313
Editore
Edizioni ETS
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
296

Disponibile

32,00 €
La storia di una piccola sconosciuta cappella gentilizia come quella di Santa Cristina potrebbe sembrare apparentemente un'esercitazione puramente formale, specialmente se limitata all'osservazione del solo aspetto esteriore, architettonico, già di per sé singolare. Ma questa storia è molto più incisiva per il territorio nel quale è collocata, il Mugello, per ciò che in essa è contenuto proprio dal punto di vista storico, allargandosi anche alle interessanti connessioni con la vicina Romagna. All'interno si racchiudono le vicende non solo di importanti personaggi in essa sepolti che nei secoli hanno inciso direttamente nel contesto sociale di questo particolare ambito territoriale, ma quelle degli esponenti più importanti che fanno parte delle quattro famiglie che la hanno posseduta: gli Ubaldini Da Rabatta, i Lapi, i Borri ed i Brunori Ceroni. Questo non è uno dei tanti instant book che ci vengono propinati continuamente dal consumismo d'oggigiorno, ma un lavoro meditato, vangato e rivangato per anni ed anni, per approfondire tutti gli aspetti singolari contenuti nei risvolti delle varie storie qui narrate, storie che non vanno dimenticate ma trasmesse doverosamente a quanti verranno dopo di noi.

Maggiori Informazioni

Autore Brunori Giovanni
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: