Il trattamento economico del coniuge nella separazione e nel divorzio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814165863
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria pratica del diritto. Civile e processo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- XIV-402
Disponibile
34,00 €
Il volume offre un'ampia e dettagliata trattazione della tematica del mantenimento del coniuge separato e divorziato e di tutte le problematiche direttamente ed indirettamente alla stessa connesse. Sia dell'assegno di mantenimento statuito nelle procedure di separazione che di quello divorzile sono analizzati: i presupposti per l'attribuzione e per l'entità dei medesimi, le modalità di pagamento, i rimedi preposti a garanzia dell'adempimento, le conseguenze penali dell'inadempimento, i presupposti e la procedura per la revisione. Ampio spazio viene dedicato alle fattispecie che interessano in modo analogo i due tipi di assegno: la valenza dell'assegnazione della casa coniugale, l'accertamento dei redditi, gli aspetti fiscali, la modifica e la revoca degli assegni provvisori. L'opera si conclude con l'esame delle conseguenze che la titolarità dell'assegno di mantenimento o divorzile determina per il coniuge superstite in caso di decesso del coniuge obbligato al pagamento. Ogni argomento viene affrontato alla luce degli orientamenti, anche contrastanti, della dottrina e della giurisprudenza più recente.
Maggiori Informazioni
| Autore | Contiero Gabriella |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Teoria pratica del diritto. Civile e processo |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
