Introduzione Capitolo I Un piano di lavoro 1. Per un significato delle suddivisioni disciplinari 2. Sociologia e sociologia del diritto 3. Sociologia del diritto e sapere giuridico Capitolo II Un uso sociologico del concetto di cultura giuridica 1. Gli inizi del dibattito 2. Attualità e rilevanza del dibattito 3. Strategie per articolare il concetto di cultura giuridica Capitolo III Fare sociologia del diritto 1. Il concetto di cultura giuridica per fare sociologia del diritto 2. Cultura giuridica nel disegno di ricerca 3. I fatti della cultura giuridica Capitolo IV Istituzioni e istituzionalismi 1. Gli scenari del concetto di istituzione 2. Le istituzioni degli attori 3. Gli attori delle istituzioni 4. I problemi aperti e il ruolo delle norme Capitolo V L’istituzione nella teoria sociologica dell’azione 1. L’istituzione nella teoria sociologica che comunica con altri saperi 2. Le istituzioni come processi sociali Capitolo VI Processi istituenti, istituzionalizzazione e analisi sociologica del giuridico 1. Gli esiti teoretici di un dibattito 2. Dalle istituzioni all’istituzionalizzazione 3. Diritto e istituzionalizzazione giuridica Riferimenti bibliografici