Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Concilio Inedito. Fonti Del Vaticano II

ISBN/EAN
9788815083890
Editore
Il Mulino
Collana
Ist. Per le scienze religiose-bologna
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
168

Disponibile

12,91 €
Quando alla fine degli anni Ottanta un gruppo di studiosi di vari paesi cominciò ad interrogarsi sulla possibilità di avviare una ricerca scientificamente fondata sul concilio Vaticano II, le più significative difficoltà riguardavano non tanto la distanza relativamente breve dal concilio stesso, quanto la disponibilità di fonti. Ci si rendeva conto dei limiti che, nonostante tutto, gli atti ufficiali in corso di pubblicazione da parte della Santa Sede presentavano, in quanto lasciavano senza documentazione alcuni nodi cruciali dei lavori conciliari, in particolare quanto riguardava le commissioni. Varie notizie indicavano in compenso l'esistenza di fondi documentari conservati direttamente dai protagonisti del concilio nelle loro diverse sedi locali. Fu così avviata una indagine sistematica delle fonti disponibili a livello locale, puntando sui documenti personali da una parte, e dall'altra sulle fonti prodotte dalle altre istituzioni (ambasciate e ministeri degli affari esteri, conferenze episcopali, Consiglio ecumenico delle chiese) coinvolte nell'evento conciliare. La ricerca ha dato esiti di dimensioni largamente superiori alle attese, mettendo in luce un tipo di documentazione diversa e per molti versi complementare a quella conservata a Roma. La ricchezza insperata di alcuni fondi ha confermato una delle ipotesi di partenza: molti percorsi decisionali, che risultavano sostanzialmente sconosciuti alla segreteria generale e quindi non testimoniati dai documenti degli archivi vaticani, sono invece affiorati con dovizia in quelli dei padri conciliari, dei teologi, degli uditori e degli osservatori. Questo volume raccoglie le varie informazioni che, nel corso delle ricerche condotte per la "Storia del concilio Vaticano II" diretta da Giuseppe Alberigo, sono state individuate sugli archivi e i fondi locali. L'obiettivo è prima di tutto quello di fare il punto su una indagine e rendere esplicita la solidità del sostrato di fonti su cui la ricerca per la storia del Vaticano II può contare.

Maggiori Informazioni

Autore Faggioli Massimo; Turbanti Giovanni
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Ist. Per le scienze religiose-bologna
Lingua Italiano