Il bello che educa anche a scuola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834332313
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 138
Disponibile
15,00 €
Sempre più al centro di interpretazioni nei diversi campi del sapere, il bello è simile a un 'mosaico' che riflette dimensioni, espressioni ed attività assai diverse tra loro. 'Cifra' peculiare dell'umano, capace di avvicinare persone, società, esperienze, come quelle educative che bambini e adolescenti vivono a scuola e nei diversi spazi delle città, il bello richiede di essere promosso come finalità educativa di una scuola che si ispiri all'"umanesimo della bellezza". In questa prospettiva, il volume offre rimandi a percorsi educativi e progettualità didattiche che possono aiutare educatori ed insegnanti a formare persone "sensibili al bello". Contributi di: Maurizio Fabbri, Yolanda Espiña, Giovanni Gasparini, Giuseppe Mari, Monica Amadini, Marisa Musaio Monica Crotti, Damiano Meregalli, Patrizia Rovello.
Maggiori Informazioni
| Autore | Musaio M. |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ. |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
