Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Idee per una fenomenologia dell'immanenza. La costituzione intersoggettiva della validità di Husserl

ISBN/EAN
9788815150332
Editore
Il Mulino
Collana
Pubb. Ist. Ital. Studi storici in napoli
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
222

Disponibile

24,00 €
Il volume affronta il problema della costituzione intersoggettiva della validità nella fenomenologia husserliana, analizzando la verificabilità di una dinamica immanenza-trascendenza che, a partire da Ich-Pol, cerca di risolversi nell'Alter. Il lavoro mostra le difficoltà di una siffatta dinamica verso la trascendenza, confinando l'Io in una immanenza insuperabile, fin dal primo passo costituito dalla complementarietà, rivelatasi contraddittoria, tra intuizione eidetica ed entropatia. Si evidenzia, quindi, il carattere esclusivo di una fenomenologia dell'immanenza che non riesce a dispiegarsi su un piano trascendente, negando l'interrelazione tra Io e Altro e, di conseguenza, la costituzione di una comunità intermonadica da questa coppia dipendente che, nel corso dell'opera husserliana, si muove tra entropatia, analogon, "accoppiamento originario" e, infine, Lebenswelt. Le soluzioni che Husserl presenta, questa è l'ipotesi proposta nel libro, condannano ad una condizione di irreversibile immanenza l'intero cammino fenomenologico dell'Ich-Pol, compromettendo, dunque, la possibilità stessa di una costituzione intersoggettiva della validità.

Maggiori Informazioni

Autore Ciccarella Marco
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Pubb. Ist. Ital. Studi storici in napoli
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: