Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Edilizia Residenziale In Italia Nell'altomedioevo

ISBN/EAN
9788843055241
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
164

Disponibile

17,00 €
Il volume presenta una sintesi delle trasformazioni avvenute in Italia nelle tipologie edilizie e nei modi dell’abitare tra la fine del mondo antico, IV-V secolo d.C., e la piena età medievale. Questo periodo è caratterizzato da un completo cambiamento delle strutture residenziali, con la scomparsa delle tipologie edilizie di tradizione antica e il diffondersi, anche all’interno delle città, di strutture di tipo molto semplice, spesso capanne in materiale deperibile (legno, graticci, argilla cruda), insieme a edifici più complessi, in materiali più durevoli, relativi alle classi sociali più elevate, che pure mostrano, per la tipologia edilizia, la disposizione degli spazi abitativi e le tecniche costruttive, un completo distacco dalle tradizioni antiche. È questo un tema che negli ultimi anni è stato oggetto di interesse crescente nell’ambito degli studi medievistici, in particolare nel tentativo di definire quanto, in queste trasformazioni, sia da attribuire all’influsso di tradizioni alloctone (in particolare delle popolazioni germaniche riversatesi in Italia durante l’epoca delle invasioni), e quanto sia invece dovuto ai cambiamenti nella struttura sociale ed economica all’interno del mondo italico, e ugualmente al tentativo di delineare dei contesti regionali omogenei.

Maggiori Informazioni

Autore Santangeli Valenzani Riccardo
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 615
Lingua Italiano
Indice 1. La casa altomedievale. Un tema storiografico 2. L’edilizia residenziale nella tarda antichità 3. Edilizia rurale e in materiale deperibile 4. Le nuove tipologie edilizie: influsso allogeno o tradizione locale? 5. Edilizia urbana di alto livello 6. L’edilizia residenziale nel paesaggio urbano: il caso di Roma 7. Costruttori, materiali e cantieri 8. Edilizia rupestre 9. Abitare nell’altomedioevo 10. Dopo il Mille Bibliografia Indice dei luoghi