Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Continuum of care nei disturbi del comportamento alimentare e nell'obesità - Allergie e intolleranze alimentari vere e false - 20 [Gentile - Mattioli]

ISBN/EAN
9788862612999
Editore
Mattioli 1885
Collana
Aggiornamenti in Nutrizione Clinica e Patologie correlate
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
189

Disponibile

27,20 €
32,00 €
Questo nuovo volume, il ventesimo della serie, si pone ancora una volta l’obiettivo di affrontare tematiche di interesse nutrizionale in modo ampio e documentato grazie agli autori che hanno contribuito alla sua stesura. Tra i principali argomenti trattati si citano qui alcuni dei più salienti: Continuum of care nei disturbi del comportamento alimentare e nell’obesità Attività fisica nella prevenzione e nella terapia News in nutrizione artificiale Approcci validati nell’esame dello stato di nutrizione e del comportamento alimentare

Maggiori Informazioni

Autore Gentile Maria Gabriella
Editore Mattioli 1885
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Aggiornamenti in Nutrizione Clinica e Patologie correlate
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice Pane I - Continuum of Care nei Disturbi del Comportamento Alimentare e nell'obesità 1. Disturbi del Comportamento Alimentare: esperienza parigina. Presa in carico dei disturbi alimentari negli adolescenti Nathalie Godart, Alexis Mongelli, PhilippeJtammet..................................................... 11 2. Continuili of care nei disturbi del Comportamento Alimentare. Esperienza Centro per la Cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare - A.O. Niguarda Maria Gabriella Gentile............................................................................................... 17 3. Terapia medica dell'obesità Lorenzo Maria Donini, Enrico Prosperi, Massimo Cuzzolaro ed i gruppi ài lavoro della Riabili/azione Metabolico-NufriztonaJe-Psicologica dell'ICR Villa delle Querce di Nemi (RM) e del laboratorio VSN dell'Università di Roma 'Sapienza'......................... 31 4. Obesità: terapia chirurgica Debora Butni. Massimiliano Petrelli, Marina Taus, Albano Nicolai............................... 37 5. Motivazione alla cura, motivazione al cambiamento Massimo Cuzzolaro. Giuliano Grossi, Marco Tineri, Ambra Ugolini, Sabrina /.aninotfo, Ijjrenzo Donini...... 45 Parte lI - Attività fìsica nella prevenzione e nella terapia 6. Riabilitazione fìsica dell'obeso: effetti multiorgano Lucio Lucchin, Marion Sebrei, Micheal Kob, Valeria Palazzolo....................................... 57 7. Riabilitazione fìsica e comportamentale del soggetto diabetico Simona Moscatie/lo, Natalia Mazze/la, Luca Montesi, Arianna Mazzoni, Elena Centis, Giulio Marchesini........................................................................................................ 69 Parte III - News in Nutrizione Artificiale 8. Microbiota intestinale e nutrizione artificiale Giovanna Vitale. Giovanni Gigante. Gianluca Ianiro. Antonio Gasbarrìni.................... 83 9. Nutrizione emende: diversi substrati per diversi pazienti Sergio Riso. Giampaolo Biroli, Federico D'Andrea......................................................... 95 10. I lipidi in nutrizione parentcrale Maurizio Muscaritoii, Gianfranco Gioia, Filippo Rossi Fanelli..................................... 101 11. Le fibre in nutrizione enterale. Quali, quante e perché Maurizio Fadda, Augusta Palmo, Daniela Boggio Bertinet........................................... 113 12. Topics ìn nutrizione artificiale. I protocolli di somministrazione: dalle linee guida all'implementazione pratica. Ettore Corradi ............................................................................................................ 125 Parte IV - Approcci validati nell'esame dello stato di nutrizione e del comportamento alimentare 13. Test di intolleranze alimentari veri e falsi ltettas Cena, Antonella Tesone, Carla Roggi................................................................. 149 14. La composizione corporea; dal laboratorio alla clinica Massimo Pellegrini. Manetta Malavolti. Marcello Busacchi. Nino Carlo Battistini........ 159 15. Malnutrizione ospedaliera; strumenti di screening nutrizionale Francesco Leonardi, Alice Bai/arino, Francesca Torna/ore. Vincenzo Zanon..................... 169 16. Valutazione comportamento alimentare dall'indagine dietetica al diario alimentare Anna Rita Sabbatino Filippo Valoriani, Emanuela '^.agallo........................................... 181