Cibo E Diritto In Eta' Romana. Antologia Di Fondi [Fargnoli - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892100220
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Edizione
- 2
- Pagine
- 99
Disponibile
9,50 €
Vino, olio, lupini, senape, fegato d'oca e altro ancora: obiettivo dell'opera è mettere a disposizione per studenti ed interessati un'antologia di testimonianze romane che consentano di consegnare, pur nascoste nei reticoli della riflessione giurisprudenziale e della voce legislativa, importanti e suggestive informazioni su una cultura gastronomica che ha contribuito a formare la civiltà occidentale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fargnoli Iole |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Brossura |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Presentazione. – Parte Prima. Il cibo nelle fonti letterarie. – A. La cena di Trimalcione. – B. Altre fonti. – Parte Seconda. Il cibo nelle fonti giuridiche. – A. L’approvvigionamento di grano: l’annona. – B. Il cibo come oggetto di diritto. – Parte Terza. Il cibo nelle fonti epigrafiche. – Bibliografia. – Indice delle fonti. |
Questo libro è anche in:
