Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Borghi d'Abruzzo. Ripattoni di Bellante, recupero e valorizzazione

ISBN/EAN
9788825504705
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
84

Disponibile

20,00 €
Ripattoni, frazione del comune di Bellante in provincia di Teramo, sorge su una rupe a strapiombo sulla valle del fiume Tordino, da cui molto probabilmente ha anche acquisito il toponimo. Il periodo di fondazione è convenzionalmente ricondotto, dalla storiografia, a una data antecedente l'anno 1000, coincidente con la nascita di Bellante. Nonostante le piccole dimensioni del borgo sono presenti una serie di siti interessanti da un punto di vista storico-artistico. Si segnalano, in particolare, i due palazzi Moruzzi e Saliceti, l'alta torre medioevale ridotta a campanile della chiesa parrocchiale, i resti consistenti della cinta muraria con la torre circolare a sud e l'adiacente porta d'accesso realizzata dagli Acquaviva tra XIV-XV secolo. Il rilievo effettuato sul borgo e sulle emergenze architettoniche ha consentito di ricostruire la storia del luogo ed evidenziarne l'incipiente abbandono e degrado sia su scala edilizia che urbana. La soluzione proposta è un progetto di recupero e restauro attento alle specificità materiali e ideali delle parti coinvolte, oltre che congruente con un contesto edilizio che ha nel rapporto col paesaggio uno dei suoi principali punti di forza.

Maggiori Informazioni

Autore Pezzolla Serena
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: