Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Banche, servizi di investimento e conflitti di interesse. Ricerca promossa dall'Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa

ISBN/EAN
9788815120960
Editore
Il Mulino
Collana
Prismi
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
440

Disponibile

30,00 €
L'attività delle banche è assai esposta alla possibilità che si verifichino conflitti di interesse. Fra gli esempi più gravi, citiamo quelli relativi alla concessione di credito a favore di componenti degli organi amministrativi, direttivi o di controllo della banca. In altre situazioni invece il conflitto si pone come intrinseco e fisiologico alle molteplici attività svolte dallo stesso soggetto bancario. Tale conflitto (con casi limite noti alle cronache) si realizza nell'ambito dell'intermediazione mobiliare, dove la banca opera in varie vesti: emittente di strumenti finanziari, negoziatore in conto proprio e per conto di terzi e, in generale, fornitore di servizi sul mercato sia primario sia secondario. Il problema viene per la prima volta analizzato, nelle sue diverse sfaccettature, in questa originale ricerca. Oltre ad esaminare in dettaglio la disciplina dei conflitti di interesse con particolare attenzione al ruolo delle Autorità di vigilanza, ai loro interventi e ai risultati attesi, gli autori illustrano in una prospettiva comparata l'organizzazione di banche italiane ed estere (i maggiori intermediari di Germania, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti) in relazione al sistema dei controlli e alle best practices adottate.

Maggiori Informazioni

Autore Anolli Mario; Banfi Alberto; Presti Gaetano
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Prismi
Lingua Italiano